Perché associarsi?

ALMENO CINQUE I MOTIVI.

  1. Per essere rappresentati:
    FISM pone a contatto le diverse realtà scolastiche italiane e le coordina in un'unica rete organizzativa, perché l'unione fa la forza;
  2. Per essere informati:
    FISM aggiorna le scuole su ogni nuova normativa ministeriale e le aiuta ad affrontare e superare tutte le problematiche di gestione;
  3. Per mantenere aggiornato il proprio personale:
    FISM si occupa dell'aggiornamento del personale docente e non docente attraverso corsi mirati e convegni a tema;
  4. Per avvalersi gratuitamente di consulenze professionali:
    FISM utilizza esperti del settore, specie in campo amministrativo, legale e fiscale;
  5. Per usufruire di strumenti, esperienze e modulistica:
    FISM mette a disposizione tutto il suo archivio che comprende atti dei convegni, manuali, testi esclusivi.